Modalità e date degli appelli
L'esame sarà costituito da una prova in presenza.
La prova consiste in parte in esercizi di programmazione Python, svolti al in laboratorio al computer, secondo modalità molto simili a quelle utilizzate durante le esercitazioni. La prova conterrà anche domande più teoriche la cui risposta non prevede la scrittura di programmi.
Si consiglia di esercitarsi alla prova con le stesse modalità descritte nelle esercitazioni di Laboratorio, utilizzando i file di test.
Un eventuale colloquio orale è a discrezione del docente.
Date appelli
Le date potrebbero ancora essere soggette a variazioni. Mi raccomando, le prenotazioni vengono sempre chiuse alcuni giorni prima dell'appello corrispondente.
date non definitive
Appello | Data | Aula | Orario | Risultati |
---|---|---|---|---|
I | 20 Gennaio 2026 | Aula 15/16/17 RM025 | 9:00-11:00 | non disponibili |
II | 10 Febbraio 2026 | Aula 15/16/17 RM025 | 9:00-11:00 | non disponibili |
III | 9 Giugno 2026 | Aula 15/16/17 RM025 | 9:00-11:00 | non disponibili |
IV | 7 Luglio 2026 | Aula 15/16/17 RM025 | 9:00-11:00 | non disponibili |
V | 18 Settembre 2026 | Aula 15 RM025 | 9:00-11:00 | non disponibili |